Leggere Pasolini
Letture di poesie
Lettura di poesie con Kirill Medvedev e i giovani del gruppo teatrale di Stefania Sperandeo.
Pier Paolo Pasolini ha segnato il suo tempo, lo ha fatto da antologista, saggista, scrittore, intellettuale.
E da poeta? Una delle sue principali cifre poetiche, è stata individuata nella volontà di far convivere, ereticamente, elementi che si oppongono: condizioni e linguaggi dell’attualità (gerghi, lessico impoetico, plurilinguismo) convivono con lessico aulico e soluzioni metriche e stilistiche tradizionali (terzina dantesca, uso di rime ed endecasillabi ecc.). In questa prospettiva non è un caso, dunque, che proprio l’ossimoro sia ritenuta la figura chiave di tutta l’opera pasoliniana, l’espediente retorico per rendere l’io lacerato da divergenze interiori.
Letture a cura di:
Marta Madonia, Nadia Prisinzano, Carola Capuana, Giuseppe Gesani, Vincenzo Bertola, Stefania Sperandeo, Kirill Medvedev
22 Dic 2022
17:00 - 19:30
Biglietto: gratis
Questo sito utilizza cookie e non utilizza Google Analytics. Continuando la navigazione l’utente acconsente al loro utilizzo e accetta Termini e Condizioni, Copyright e Informativa sulla Privacy