Le Vie dei Tesori Cefalù
Arte · Mistero · Scienza
In allegato il programma. Per partecipare alle visite guidate nei luoghi basta acquisire il coupon on line su www.leviedeitesori.com. Non si può che partire dalla sua Rocca per conoscere Cefalù, il promontorio alto 268 metri che si proietta sul mare e che ha dato il nome alla città, con la sua forma che ricorda una testa: la greca Kephalodion, la latina Cephaloedium. Prima, le origini affondano nel mito che vorrebbe Cefalù popolata per la prima volta dai Giganti, discendenti di Noé. Dopo, sarebbero arrivati i normanni, con il Gran Conte Ruggero e il figlio Ruggero II. Cefalù mostra per il secondo anno percorsi inediti tra arte e natura che si arrampicano fin sulla Rocca. E poi chiese e lavatoi, collezioni e palazzi nobiliari, ma anche personaggi affascinanti come il barone Mandralisca, che dà il nome al museo dove è custodito il “Ritratto d’ignoto marinaio”, capolavoro enigmatico tanto da essere definito la Gioconda siciliana.
01 Ott 2022 - 02 Ott 2022
tutto il giorno
Biglietto: gratis
Questo sito utilizza cookie e non utilizza Google Analytics. Continuando la navigazione l’utente acconsente al loro utilizzo e accetta Termini e Condizioni, Copyright e Informativa sulla Privacy